Visualizzazione post con etichetta RECENSIONE RISTORANTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RECENSIONE RISTORANTE. Mostra tutti i post
venerdì 3 aprile 2015
Si riparte... da Yelp!
Buongiorno a tutti!
Eh sì, ci siamo prese una lunga pausa, ma siamo pronte a ripartire e abbiamo deciso di farlo con un evento Yelp!
Per chi non lo conoscesse, Yelp è una community dove gli utenti, che spesso organizzano anche uscite di gruppo, hanno la possibilità di aggiungere foto, scrivere recensioni, valutare locali, saloni di bellezza, bar, ecc... Insomma, proprio tutto.
Più sei attivo, più hai la possibilità di far crescere il tuo "livello utente"; quando diventi un "utente Elite" hai occasione di partecipare a degli eventi riservati.
Nel nostro caso, Yelp ha deciso di organizzare il "PortaParty a La Tartina", dove ogni Elite poteva partecipare solo ed esclusivamente portando un utente Yelp che riteneva poter raggiungere quel grado a sua volta in futuro.
La Jolla ed io siamo state dunque invitate da due Yelper Elite, i nostri nuovi angeli protettori nonché salvatori! :)
lunedì 20 maggio 2013
L'eleganza del cibo... IT'S aperitivo.
Aperitivo che nasce dalla collaborazione tra MGM Collection, che dal 1994 si occupa della commercializzazione di prodotti alimentari di pregio, e Sergio Mei, lo chef del Four Seasons di Milano.
Ovviamente non potevo mancare, un evento di così alto livello non è cosa da tutti i giorni.
Si è puntato molto, forse troppo, sul tartufo. Scelta forse un po' troppo commerciale, ma adatta a questo genere di eventi che nascono proprio per far conoscere al grande pubblico la cultura dei buoni abbinamenti italiani.
venerdì 10 maggio 2013
Titto - non chiamatela gelateria.
Come potrete notare dalla foto, mi scuso per la qualità dell'immagine, ma ero troppo impegnata a mangiare, il punto forte non è il gelato, che nemmeno si vede, ma tutte le cose che si possono "buttare" dentro.
In questo posto potrete personalizzare il vostro gelato, prima di tuttosi sceglie il gusto e la quantità, fate tutto voi, è self service. Successivamente iniziate a metterci dentro tutto quello che può venirvi in mente: c'è il settore frutta, gli zuccherini colorati, i biscotti e molto altro.
giovedì 9 maggio 2013
Bellavista - ristorante pizzeria
Mio padre dice sempre: "Sei allucinante, non puoi andare in pizzeria per mangiare la pasta e andare al bar per mangiare la pizza surgelata".
Ebbene si, parlo di cibo ma, amo la pizza surgelata. Questo forse mi farà perdere un po' di credibilità, ma tranquilli, per le pizzerie mi faccio sempre consigliare da altri, io ammetto che ne capisco poco, sarà che sono milanese.
In ogni caso, da quando scrivo su questo blog posso finalmente rispondergli: "Lo faccio solo per il blog, devo sperimentare!".
Questa volta però sono rimasta colpita dal fatto che in una pizzeria mio padre era l'unico con una pizza davanti, di solito sono io quella strana che si ritrova con piatti diversi, ma quasi tutti hanno preso la pasta e, appena assaggiati i miei spaghetti alle vongole, ho capito che la mia scelta era stata ottima.
La pizza era molto buona, l'ho assaggiata, ma soprattutto l'ha detto mio padre che, su questo, è ben più esperto di me, quindi direi che potete fidarvi.
Ebbene si, parlo di cibo ma, amo la pizza surgelata. Questo forse mi farà perdere un po' di credibilità, ma tranquilli, per le pizzerie mi faccio sempre consigliare da altri, io ammetto che ne capisco poco, sarà che sono milanese.
In ogni caso, da quando scrivo su questo blog posso finalmente rispondergli: "Lo faccio solo per il blog, devo sperimentare!".
Questa volta però sono rimasta colpita dal fatto che in una pizzeria mio padre era l'unico con una pizza davanti, di solito sono io quella strana che si ritrova con piatti diversi, ma quasi tutti hanno preso la pasta e, appena assaggiati i miei spaghetti alle vongole, ho capito che la mia scelta era stata ottima.
La pizza era molto buona, l'ho assaggiata, ma soprattutto l'ha detto mio padre che, su questo, è ben più esperto di me, quindi direi che potete fidarvi.
mercoledì 8 maggio 2013
Mucche e Buoi dei Paesi Tuoi
Il luogo perfetto per gli amanti della carne che qui possono scegliere tra cinque diverse razze: Marchigiana, Chianina, Piemontese, Bavarese, Irlandese e Maiale Nero Casertano.
Quello che più colpisce è l'ambiente; dall'esterno sembra di essere fuori da una macelleria e, a dirla tutta, è proprio così infatti la carne viene anche venduta d'asporto. Ma se da fuori il protagonista è il prodotto; che viene esposto nell'ampia vetrina che sembra invitare il cliente a mangiare con gli occhi la carne esposta, entrando risalta soprattutto l'atmosfera. Ci si ritrova in un ambiente completamente diverso, un ristorante raffinato ma accogliente; merito del mix contrastante di materiali, si passa caldo dal legno al freddo del marmo e dell'acciaio.
Due diversi menu: uno per il pranzo, con una selezione un po' meno ampia ma anche prezzi più bassi, l'altro serale, con ampia selezione di tagli e razze diverse che sicuramente saranno in grdo di soddisfare anche i più esigenti. Entrambi i menu sono consultabili sul sito del ristorante.
A cena ho scelto uno degli antipasti che, a mio avviso, rende giustizia ai prodotti di buona qualità ma se i prodotti non sono più che buoni salta subito all'occhio, o meglio al palato: il tagliere di salumi. Pur non essendo un'amante del prosciutto crudo ho deciso di assaggiarlo e non me ne sono pentita, se l'ho apprezzato io vuol dire che è davvero ottimo.
Inultie dire che ho amato sia la mortadella che il salame che sono due tra i miei salumi preferiti, avrei apprezzato anche qualche fetta di pancetta, ma non si può aver tutto.
Per la scelta del vino c'è stato qualche problema perché alcune bottiglie della lista non erano presenti nel ristorante, alla fine non abbiamo trovato quella che avremmo preferito, ma così abbiamo avuto modo di provare qualcosa di nuovo e siamo state abbastanza fortunate si accostava bene a quel che abbiamo ordinato.
Quello che più colpisce è l'ambiente; dall'esterno sembra di essere fuori da una macelleria e, a dirla tutta, è proprio così infatti la carne viene anche venduta d'asporto. Ma se da fuori il protagonista è il prodotto; che viene esposto nell'ampia vetrina che sembra invitare il cliente a mangiare con gli occhi la carne esposta, entrando risalta soprattutto l'atmosfera. Ci si ritrova in un ambiente completamente diverso, un ristorante raffinato ma accogliente; merito del mix contrastante di materiali, si passa caldo dal legno al freddo del marmo e dell'acciaio.
Due diversi menu: uno per il pranzo, con una selezione un po' meno ampia ma anche prezzi più bassi, l'altro serale, con ampia selezione di tagli e razze diverse che sicuramente saranno in grdo di soddisfare anche i più esigenti. Entrambi i menu sono consultabili sul sito del ristorante.
A cena ho scelto uno degli antipasti che, a mio avviso, rende giustizia ai prodotti di buona qualità ma se i prodotti non sono più che buoni salta subito all'occhio, o meglio al palato: il tagliere di salumi. Pur non essendo un'amante del prosciutto crudo ho deciso di assaggiarlo e non me ne sono pentita, se l'ho apprezzato io vuol dire che è davvero ottimo.
Inultie dire che ho amato sia la mortadella che il salame che sono due tra i miei salumi preferiti, avrei apprezzato anche qualche fetta di pancetta, ma non si può aver tutto.
Per la scelta del vino c'è stato qualche problema perché alcune bottiglie della lista non erano presenti nel ristorante, alla fine non abbiamo trovato quella che avremmo preferito, ma così abbiamo avuto modo di provare qualcosa di nuovo e siamo state abbastanza fortunate si accostava bene a quel che abbiamo ordinato.
venerdì 26 ottobre 2012
Milano Bakery Cosmopolitan Brio
Milano Bakery Cosmopolitan Brio è un locale molto carino che si trova tra le fermate Gioia e Sondrio, quindi facilmente raggiungibile con i mezzi.
Ci troviamo in mezzo ai grattacieli di Milano e vederlo da fuori può sembrare un posto freddo, ma appena entrati ci si ricrede subito e non solo perchè si è accolti dal muro verde dell'orto verticale, ma principalmente per il calore di tutto lo staff.
Giannina Loi è in grado di trasmettere con lo sguardo tutta la passione che ha messo in questo progetto e il suo staff sorridente completa l'opera con un'accoglienza degna dei migliori ristoranti.
Nel locale sono presenti due cucine, una dedicata esclusivamente alla pasticceria e l'altra per tutti gli altri piatti.
mercoledì 22 febbraio 2012
Ristorante Refettorio
Lunedì sera, dopo una giornata in biblioteca ho bisogno di un po' di svago, esco per una birra e alla fine decido di andare all'inaugurazione del ristorante dietro casa!
Entrando si ha proprio l'impressione di ritrovarsi in un posto nuovo, merito dell'arredamento minimale o forse della musica classica di sottofondo; piacevolmente leggera, accompagna senza infastidire.
Ambiente semplicemente elegante; tavoli in legno e colori soft circondano tutto, l'occhio e l'orecchio si rilassano, vediamo se tutti i sensi usciranno rilassati da questa esperienza.
Ci accolgono chiedendoci se vogliamo uno dei due menù "del giorno" oppure se preferiamo ordinare a la carte. (Liberi di fare come preferite, i menù sono convenienti ma io adoro poter scegliere passo per passo in base all'ispirazione del momento.)
Ci sediamo in un tavolino che si trova in fondo alla sala, ci piace stare tranquille, appena mi siedo provo una piacevole sensazione accarezzando con la mano il legno liscio del tavolo.
Arriva il cameriere per prende le ordinazioni, le scoprirete passo dopo passo durante il post.
Ci portano subito del pane caldo (il pane caldo è l'ABC di un buon ristorante, ma da solo non basta).
Poi ci portano un piattino abbondante di limone e una ciotolina con olive adagiate nell'olio extravergine.
L'olio delle olive, che è lo stesso che si trova al tavolo, è ottimo, gusto naturale e piacevole, tanto che ho deciso di mangiare un po' di pane con l'olio, cosa che accade davvero di rado.
Ma passiamo all'analisi dei piatti principali.
ANTIPASTO: Sformatino di cavolfiore con crema d'acciuga.
Entrando si ha proprio l'impressione di ritrovarsi in un posto nuovo, merito dell'arredamento minimale o forse della musica classica di sottofondo; piacevolmente leggera, accompagna senza infastidire.
Ambiente semplicemente elegante; tavoli in legno e colori soft circondano tutto, l'occhio e l'orecchio si rilassano, vediamo se tutti i sensi usciranno rilassati da questa esperienza.
Ci accolgono chiedendoci se vogliamo uno dei due menù "del giorno" oppure se preferiamo ordinare a la carte. (Liberi di fare come preferite, i menù sono convenienti ma io adoro poter scegliere passo per passo in base all'ispirazione del momento.)
Ci sediamo in un tavolino che si trova in fondo alla sala, ci piace stare tranquille, appena mi siedo provo una piacevole sensazione accarezzando con la mano il legno liscio del tavolo.
Arriva il cameriere per prende le ordinazioni, le scoprirete passo dopo passo durante il post.
Ci portano subito del pane caldo (il pane caldo è l'ABC di un buon ristorante, ma da solo non basta).
Poi ci portano un piattino abbondante di limone e una ciotolina con olive adagiate nell'olio extravergine.
L'olio delle olive, che è lo stesso che si trova al tavolo, è ottimo, gusto naturale e piacevole, tanto che ho deciso di mangiare un po' di pane con l'olio, cosa che accade davvero di rado.
Ma passiamo all'analisi dei piatti principali.
ANTIPASTO: Sformatino di cavolfiore con crema d'acciuga.
mercoledì 23 marzo 2011
Aperitivo Jade Cafe.
Jade Cafe - Ristorante Giapponese a Milano in via Palazzo Reale al 5.
Questo ristorante si trova in una delle splendide e centralissime viette nelle vicinanze del Duomo.
Entrando vi troverete in un ambiente elegante e molto tranquillo.
Oggi, dopo un po' di sano shopping, io e la mia compagna di blog abbiamo deciso di andare al Jade Cafe per un aperitivo giapponese!
Parto con il dirvi che non è il posto giusto se avete intenzione di abbuffarvi e mangiare sushi in grande quantità, ma è sicuramente il posto giusto se siete in cerca di un aperitivo leggero e soprattutto di ottima qualità.
Il prezzo è di 10 euro e comprende una consumazione ed un menù a vostra scelta tra il Sakura ed il Lotus.
Il Sakura è un menù a base di sushi mentre il Lotus è un menu a base di carne e verdure.
Vi verrà portato un piatto principale e, in entrambi i casi, una piccola ciotola di spaghetti.
Questo ristorante si trova in una delle splendide e centralissime viette nelle vicinanze del Duomo.
Entrando vi troverete in un ambiente elegante e molto tranquillo.
Oggi, dopo un po' di sano shopping, io e la mia compagna di blog abbiamo deciso di andare al Jade Cafe per un aperitivo giapponese!
Parto con il dirvi che non è il posto giusto se avete intenzione di abbuffarvi e mangiare sushi in grande quantità, ma è sicuramente il posto giusto se siete in cerca di un aperitivo leggero e soprattutto di ottima qualità.
Il prezzo è di 10 euro e comprende una consumazione ed un menù a vostra scelta tra il Sakura ed il Lotus.
Il Sakura è un menù a base di sushi mentre il Lotus è un menu a base di carne e verdure.
Vi verrà portato un piatto principale e, in entrambi i casi, una piccola ciotola di spaghetti.
martedì 22 febbraio 2011
Wasabi Milano - Aperitivo Giapponese
Ieri sono stata all'aperitivo di "Wasabi" di via Ponte Vetero.
Mi ero dimenticata di quanto fosse abbondante questo aperitivo, un altro ristorante "Wasabi" lo trovate in via Solferino (anche se lì è leggermente diverso, ma ugualmente abbondante e piacevole).
Ambiente tranquillo ed elegante, luci soffuse e poco rumore, il cameriere arriva a prendere le ordinazioni poco dopo che abbiamo chiuso la lista, può essere un colpo di fortuna ma è capitato anche altre volte.
I drink sembrano buoni e ben fatti, anche se spesso mi ritrovo a bere la bottiglia di vino con altre persone.
Al buffet si possono trovare insalate semplici o con dentro verdure, sushi salmone, uramaki (sia di pesce che di verdure), nuvole di gamberi, pasta con gamberetti, riso con gamberetti e verdure, crocchette di patate, pesce fritto... insomma c'è l'imbarazzo della scelta.
Mi ero dimenticata di quanto fosse abbondante questo aperitivo, un altro ristorante "Wasabi" lo trovate in via Solferino (anche se lì è leggermente diverso, ma ugualmente abbondante e piacevole).
Ambiente tranquillo ed elegante, luci soffuse e poco rumore, il cameriere arriva a prendere le ordinazioni poco dopo che abbiamo chiuso la lista, può essere un colpo di fortuna ma è capitato anche altre volte.
I drink sembrano buoni e ben fatti, anche se spesso mi ritrovo a bere la bottiglia di vino con altre persone.
Al buffet si possono trovare insalate semplici o con dentro verdure, sushi salmone, uramaki (sia di pesce che di verdure), nuvole di gamberi, pasta con gamberetti, riso con gamberetti e verdure, crocchette di patate, pesce fritto... insomma c'è l'imbarazzo della scelta.
venerdì 10 dicembre 2010
Santa Monica - Ristorante
Ed eccoci finalmente al blog QUASI serio.
In ogni caso se vi servissero informazioni su quello che scrivo non fatevi problemi a mandarmi un commento o messaggio.
Oggi vi parlo di uno dei posti dove mangio più spesso con la mia vicina di casa (ok, passo oltre dei fatti miei ve ne frega poco :P).
Santa Monica (ex crazy bull) è un posticino davvero carino dall'arredamento particolare, ma non voglio rovinarvi la sorpresa, ve ne accorgerete da soli.
Questo locale si trova in pieno centro a Milano, in via Pattari, se non ricordo male, anche se entrandoci vi sembrerà di essere da tutt'altra parte.
I piatti di carne sono molti, io apprezzo molto l'hamburger con patatine, piatto semplice ma ottimo, come antipasto prendo spesso il solito fried cheese, ultimamente è ancora meglio del solito.
Vi sto consigliando un posto molto alla mano, dove si può fare abbastanza casino, mangiare bene e se capitate nella serata giusta/sbagliata, dipende dai punti di vista, vi tocca anche il karaoke.
Se vedete due persone, una ubriaca ed una che lo sembra, che cantano come delle cretine, beh siete così sfortunati da aver beccato me e la mia vicina di casa!
Ne approfitto per avvisare che i drink sono piuttosto forti, quindi evitate di abbondare se non volete ritrovarvi a ballare sul tavolo o a rovinare la vostra reputazione cantando canzoni assurde.
In ogni caso se vi servissero informazioni su quello che scrivo non fatevi problemi a mandarmi un commento o messaggio.
Oggi vi parlo di uno dei posti dove mangio più spesso con la mia vicina di casa (ok, passo oltre dei fatti miei ve ne frega poco :P).
Santa Monica (ex crazy bull) è un posticino davvero carino dall'arredamento particolare, ma non voglio rovinarvi la sorpresa, ve ne accorgerete da soli.
Questo locale si trova in pieno centro a Milano, in via Pattari, se non ricordo male, anche se entrandoci vi sembrerà di essere da tutt'altra parte.
I piatti di carne sono molti, io apprezzo molto l'hamburger con patatine, piatto semplice ma ottimo, come antipasto prendo spesso il solito fried cheese, ultimamente è ancora meglio del solito.
Vi sto consigliando un posto molto alla mano, dove si può fare abbastanza casino, mangiare bene e se capitate nella serata giusta/sbagliata, dipende dai punti di vista, vi tocca anche il karaoke.
Se vedete due persone, una ubriaca ed una che lo sembra, che cantano come delle cretine, beh siete così sfortunati da aver beccato me e la mia vicina di casa!
Ne approfitto per avvisare che i drink sono piuttosto forti, quindi evitate di abbondare se non volete ritrovarvi a ballare sul tavolo o a rovinare la vostra reputazione cantando canzoni assurde.
sabato 27 novembre 2010
Fresco - Ristorante pizzeria
Visto che il post precedente era un po' "estraneo" al blog ho deciso di pubblicarne subito un altro per parlare di un nuovo ristorante.
Chi legge il mio blog ormai avrà capito che sono appassionata di cibo e soprattutto di ristoranti.
Cambio un po' genere, questa volta parlo di un ristorante pizzeria, ne ho provati molti ed in effetti me n'è già venuto in mente un altro di cui poter parlare.
Fresco è una nuova Pizzeria Napoletana, ha aperto un mese fa circa, in via Ugo Foscolo, una delle vie accanto al Duomo.
In questo ristorante si trova anche un ottimo Bar/Caffetteria in stile Napoletano, aperto anche la mattina per fare colazione.
Si nota alla prima occhiata che il ristorante è nuovo, quindi ci sono i classici disagi da "appena aperto", ma nulla di fastidioso.
L'arredamento è moderno, se piace il genere è molto gradevole, indubbiamente non passa inosservato.
Se volete pranzare durante la settimana vi consiglio di andarci verso le 12.00 massimo 12.30 perchè dalle 13.00 in poi è impossibile entrare, durante il week-end fortunatamente è un po' più tranquillo.
Ma andiamo al sodo, il cibo!
La pizza è buona, sia quelle classiche che quelle più elaborate, insomma supera a pieni voti la prova, consiglio di assaggiare anche la focaccia semplice come antipasto.
Verrebbe erroneamente da pensare che gli altri piatti siano scadenti, ma non è così...
Ho osato con un antipasto; il manzo, era molto tenero, il sapore ottimo, il prezzo medio alto, questa prova mi ha indubbiamente soddisfatta.
Chi legge il mio blog ormai avrà capito che sono appassionata di cibo e soprattutto di ristoranti.
Cambio un po' genere, questa volta parlo di un ristorante pizzeria, ne ho provati molti ed in effetti me n'è già venuto in mente un altro di cui poter parlare.
Fresco è una nuova Pizzeria Napoletana, ha aperto un mese fa circa, in via Ugo Foscolo, una delle vie accanto al Duomo.
In questo ristorante si trova anche un ottimo Bar/Caffetteria in stile Napoletano, aperto anche la mattina per fare colazione.
Si nota alla prima occhiata che il ristorante è nuovo, quindi ci sono i classici disagi da "appena aperto", ma nulla di fastidioso.
L'arredamento è moderno, se piace il genere è molto gradevole, indubbiamente non passa inosservato.
Se volete pranzare durante la settimana vi consiglio di andarci verso le 12.00 massimo 12.30 perchè dalle 13.00 in poi è impossibile entrare, durante il week-end fortunatamente è un po' più tranquillo.
Ma andiamo al sodo, il cibo!
La pizza è buona, sia quelle classiche che quelle più elaborate, insomma supera a pieni voti la prova, consiglio di assaggiare anche la focaccia semplice come antipasto.
Verrebbe erroneamente da pensare che gli altri piatti siano scadenti, ma non è così...
Ho osato con un antipasto; il manzo, era molto tenero, il sapore ottimo, il prezzo medio alto, questa prova mi ha indubbiamente soddisfatta.
venerdì 15 ottobre 2010
Ristorante Giapponese Oishii
Viale Premuda 17 - Oishii.
Oggi parlo di un ristorante giapponese.
Ne avevo già parlato frettolosamete in un vecchio post, ma non ricordavo con precisione la via ed il nome.
Ora posso dirvi che si trova in viale premuda al 17 esi chiama Oishii; menù prezzo fisso, con circa 20 euro a persona mangiate in abbondanza dolce compreso, dovete poi contare coperto e bevande.
Tutte le volte come antipasto ho scelto gli involtini primavera, ormai sono diventati una droga merito dell'ottima salsa piccante.
Per quanto riguarda l'insalata con pesce crudo posso dirvi che è condita in modo particolare e purtroppo c'è poco pesce, solo tonno e salmone, ma consiglio di assaggiarla, ne vale la pena.
Il riso con gamberi e verdure è ottimo, ma riempie velocemente quindi vi consiglio di ordinarlo solo se siete molto affamati, altrimenti vi ritroverete a mangiare solo quello e poco altro.
Consiglio il Sushi misto 10, a mio avviso il più completo, per gli amanti del salmone invece c'è il sushi misto 5, che è solo ed esclusivamente salmone.
Il sashimi è sempre freschissimo, almeno per quanto riguarda il salmone, io prendo sempre e solo quello.
Oggi parlo di un ristorante giapponese.
Ne avevo già parlato frettolosamete in un vecchio post, ma non ricordavo con precisione la via ed il nome.
Ora posso dirvi che si trova in viale premuda al 17 esi chiama Oishii; menù prezzo fisso, con circa 20 euro a persona mangiate in abbondanza dolce compreso, dovete poi contare coperto e bevande.
Tutte le volte come antipasto ho scelto gli involtini primavera, ormai sono diventati una droga merito dell'ottima salsa piccante.
Per quanto riguarda l'insalata con pesce crudo posso dirvi che è condita in modo particolare e purtroppo c'è poco pesce, solo tonno e salmone, ma consiglio di assaggiarla, ne vale la pena.
Il riso con gamberi e verdure è ottimo, ma riempie velocemente quindi vi consiglio di ordinarlo solo se siete molto affamati, altrimenti vi ritroverete a mangiare solo quello e poco altro.
Consiglio il Sushi misto 10, a mio avviso il più completo, per gli amanti del salmone invece c'è il sushi misto 5, che è solo ed esclusivamente salmone.
Il sashimi è sempre freschissimo, almeno per quanto riguarda il salmone, io prendo sempre e solo quello.
domenica 26 settembre 2010
Giapponese Sakura
Questo ristorante non prevede il menù fisso, potete trovarlo in via Porpora a milano oppure in via Marelli a Sesto Marelli.
Lo nomino perchè è uno dei più buoni ed i prezzi non sono altissimi, consiglio la Sakura Salad, Sushi e Sashimi sono molto buoni, qualità ottima ed ogni piatto ha le sue particolarità.
La Sakura Salad non è la solita insalata di pesce, è condita con una salsa di carote leggerissima e buonissima, è assolutamente da provare se vi piace il pesce crudo. Vi assicuro che non ve ne pentirete, grande quantità di pesce di ottima qualità, salsa di carote che si accosta perfettamente al sapore del pesce crudo, insomma... una vera delizia!
Molto buoni anche gli antipasti, ne ho provati di diversi e non sono mai rimasta delusa.
I dolci sono i classici della Bindi, ma sono stati selezionati bene, e oltretutto c'è sempre il tocco del ristorante, con disegni di cioccolata, panna montata ed altri dettagli molto piacevoli.
Lo nomino perchè è uno dei più buoni ed i prezzi non sono altissimi, consiglio la Sakura Salad, Sushi e Sashimi sono molto buoni, qualità ottima ed ogni piatto ha le sue particolarità.
La Sakura Salad non è la solita insalata di pesce, è condita con una salsa di carote leggerissima e buonissima, è assolutamente da provare se vi piace il pesce crudo. Vi assicuro che non ve ne pentirete, grande quantità di pesce di ottima qualità, salsa di carote che si accosta perfettamente al sapore del pesce crudo, insomma... una vera delizia!
Molto buoni anche gli antipasti, ne ho provati di diversi e non sono mai rimasta delusa.
I dolci sono i classici della Bindi, ma sono stati selezionati bene, e oltretutto c'è sempre il tocco del ristorante, con disegni di cioccolata, panna montata ed altri dettagli molto piacevoli.
sabato 25 settembre 2010
Miyako - Ristorante giapponese prezzo fisso
Consiglio Miyako per una serata romantica, lo vedo come un ristorante adatto alle coppie, merito dell'ambiente elegante e raffinato.
Il personale è molto gentile ed educato, sicuramente contribuisce a far bella figura, il menù è a prezzo fisso 23 euro (selezione di piatti senza il puntino rosso), bevande e dolci esclusi.
Sono molti i piatti tra cui si può scegliere, e quelli non compresi nel prezzo fisso non costano molto, consiglio di ordinare poco alla volta perchè le porzioni sono molto abbondanti, è facile riempirsi nel giro di due o tre portate.
Il personale è molto gentile ed educato, sicuramente contribuisce a far bella figura, il menù è a prezzo fisso 23 euro (selezione di piatti senza il puntino rosso), bevande e dolci esclusi.
Sono molti i piatti tra cui si può scegliere, e quelli non compresi nel prezzo fisso non costano molto, consiglio di ordinare poco alla volta perchè le porzioni sono molto abbondanti, è facile riempirsi nel giro di due o tre portate.
venerdì 24 settembre 2010
Arigatò - Ristorante Giapponese prezzo fisso
Oggi ho deciso di dedicare il mio blog al cibo, ma non solo oggi, infatti ho deciso che in questi tre giorni parlerò di tre ristoranti Giapponesi, uno per ogni occasione (con gruppo numeroso amici, con la fidanzata, con piccolo gruppo di amici ).
Consiglio Arigatò per una serata o un pranzo con un gruppo numeroso di amici.
Il menù prezzo fisso costa 20,80 euro a cena e 13 euro a pranzo, ovviamente a persona, puoi mangiare quel che vuoi e nelle quantità che vuoi, in realtà c'è una selezione di piatti tra cui poter scegliere, ma ce n'è davvero per tutti i gusti (pesce, carne, verdure, sushi, tempura, ecc..), infatti non sono compresi nel menù solo i piatti più elaborati e particolari, li riconosci dal puntino rosso accanto al nome, così non si rischia di sbagliare.
La selezione a pranzo è un po' più limitata di quella serale, ma i piatti principali ci sono comunque, per evitare sprechi quel che viene avanzato viene fatto pagare a parte.
Per evitare sprechi conviene non ordinare tutto all'inizio, meglio scegliere pochi piatti alla volta, così si evita anche di uscire troppo pieni.
Consiglio Arigatò per una serata o un pranzo con un gruppo numeroso di amici.
Il menù prezzo fisso costa 20,80 euro a cena e 13 euro a pranzo, ovviamente a persona, puoi mangiare quel che vuoi e nelle quantità che vuoi, in realtà c'è una selezione di piatti tra cui poter scegliere, ma ce n'è davvero per tutti i gusti (pesce, carne, verdure, sushi, tempura, ecc..), infatti non sono compresi nel menù solo i piatti più elaborati e particolari, li riconosci dal puntino rosso accanto al nome, così non si rischia di sbagliare.
La selezione a pranzo è un po' più limitata di quella serale, ma i piatti principali ci sono comunque, per evitare sprechi quel che viene avanzato viene fatto pagare a parte.
Per evitare sprechi conviene non ordinare tutto all'inizio, meglio scegliere pochi piatti alla volta, così si evita anche di uscire troppo pieni.
Iscriviti a:
Post (Atom)