Prima di cominciare a scrivere questo blog mi dicevo: "Ma cosa ci vuole, bastano un paio di contatti, un paio di idee ed è fatta, ci si diverte e basta!".
Beh, in questo anno ho scoperto che le cose non stano proprio così. Gestire un blog non è facile come sembra, non è solo divertimenti e feste.
Ottenere e mantenere i contatti non è facile, solo per cercarli vanno via dei giorni se non delle settimane, lo stesso vale per mandare mail e simili, oltretutto moltissimi messaggi vengono cestinate senza esser nemmeno letti.
Ma dopo questo ci sono gli eventi, la parte sì più piacevole, ma, anche più impegnativa. Che siano feste, sfilate, presentazioni o inaugurazioni sono sicuramente divertenti e sono una delle soddisfazioni principali che può dare un blog, soprattutto i primi tempi.
giovedì 29 settembre 2011
lunedì 26 settembre 2011
Sfilata Ermanno Scervino vista dal pubblico!
Molti si chiederanno, "ma com'è vedere una sfilata dal vivo?".
Con queste foto cerchiamo di farvelo capire, vi facciamo vivere il nostro punto di vista, quello di una persona che assiste a questo evento.
Vedere tutto dal lato del pubblico è molto diverso da come si vede nelle foto che solitamente vengono fatte per la stampa.
Quelle dei fotografi frontali, che sono poi quelle che ho usato nel vecchio post, sono foto che sono perfette per il loro scopo, ma si perdono molti dettagli importanti.
La prima volta che ho notato quella schiera di uomini con in mano la macchina fotografica tutti disposti in massa nel lato opposto all'ingresso delle modelle, ho capito che quello che si vede su internet o sulle riviste è diverso da quello che si osserva stando seduti lateralmente.
Spero che capiate il mio intento, che è quello di farvi sedere accanto a noi!
Le dimensioni delle foto sono diverse tra loro perchè sono tagliate in modo differente per mettere in primo piano il soggetto e non quello che lo circonda, infatti sono molte le distrazioni durante la sfilata.
Si siedono tutti, parte la musica, tutte le teste scattano verso l'alto ed i corpi in avanti, tutti si girano verso l'ingresso delle modelle ed aspettano che la prima appaia.
Alcuni attendono con carta e penna, altri con la macchina fotografica pronta ed alzata per non prendere nelle foto le teste di quelli davanti o di fianco, alcuni invece attendono tranquilli ed osservano senza nulla in mano, con solo la loro memoria, un po' come Franca Sozzani, la direttrice di Vougue Italia, seduta in prima fila proprio davanti a me.
Non accade nulla, la musica continua e nessuno appare, ci tocca aspettare ancora un po'...
Cambia la musica ed ecco che appare finalmente la prima modella, con il suo vestito in due toni di verde diversissimi tra loro ma che assieme stanno benissimo.
Non so come mai, ma penso subito a Renee Zellweger nel film "Down with love", saranno i capelli biondi, i colori o forse le forme rigide di questo abito.
Poi si passa ai capi in Denim e Pizzo, abbinamento strano, piacevole, la prima domanda che mi viene in mente è "ma saranno comodi come sembrano?".
Subito dopo penso che tanto a me di sicuro non starebbe così bene, quindi inutile farsi questo genere di domande.
Questa gonna sembra quasi ricamata, merito della stampa che subito attira l'occhio.
Bellissimo il maglione, sembra di vedere una ragazza sul lungomare in estate.
La collezione mi convince sempre di più, sia per i colori che per lo stile.
Alcuni capi mi convincono meno, ma questo vale per ogni sfilata e per ogni persona, confrontandomi con altri mi sono accorta di quanto siano differenti i gusti delle persone.
Quello che colpisce me spesso non piace ad altri e viceversa, io pensavo che "l'abito più bello della sfilata" fosse per tutti lo stesso, invece ho scoperto che ognuno ha il suo e spesso è quello che è "il meno bello" per un'altra persona.
Con queste foto cerchiamo di farvelo capire, vi facciamo vivere il nostro punto di vista, quello di una persona che assiste a questo evento.
Vedere tutto dal lato del pubblico è molto diverso da come si vede nelle foto che solitamente vengono fatte per la stampa.
Quelle dei fotografi frontali, che sono poi quelle che ho usato nel vecchio post, sono foto che sono perfette per il loro scopo, ma si perdono molti dettagli importanti.
La prima volta che ho notato quella schiera di uomini con in mano la macchina fotografica tutti disposti in massa nel lato opposto all'ingresso delle modelle, ho capito che quello che si vede su internet o sulle riviste è diverso da quello che si osserva stando seduti lateralmente.
Spero che capiate il mio intento, che è quello di farvi sedere accanto a noi!
Le dimensioni delle foto sono diverse tra loro perchè sono tagliate in modo differente per mettere in primo piano il soggetto e non quello che lo circonda, infatti sono molte le distrazioni durante la sfilata.
Si siedono tutti, parte la musica, tutte le teste scattano verso l'alto ed i corpi in avanti, tutti si girano verso l'ingresso delle modelle ed aspettano che la prima appaia.
Alcuni attendono con carta e penna, altri con la macchina fotografica pronta ed alzata per non prendere nelle foto le teste di quelli davanti o di fianco, alcuni invece attendono tranquilli ed osservano senza nulla in mano, con solo la loro memoria, un po' come Franca Sozzani, la direttrice di Vougue Italia, seduta in prima fila proprio davanti a me.
Non accade nulla, la musica continua e nessuno appare, ci tocca aspettare ancora un po'...
Cambia la musica ed ecco che appare finalmente la prima modella, con il suo vestito in due toni di verde diversissimi tra loro ma che assieme stanno benissimo.
Non so come mai, ma penso subito a Renee Zellweger nel film "Down with love", saranno i capelli biondi, i colori o forse le forme rigide di questo abito.
Poi si passa ai capi in Denim e Pizzo, abbinamento strano, piacevole, la prima domanda che mi viene in mente è "ma saranno comodi come sembrano?".
Subito dopo penso che tanto a me di sicuro non starebbe così bene, quindi inutile farsi questo genere di domande.
Questa gonna sembra quasi ricamata, merito della stampa che subito attira l'occhio.
Bellissimo il maglione, sembra di vedere una ragazza sul lungomare in estate.
La collezione mi convince sempre di più, sia per i colori che per lo stile.
Alcuni capi mi convincono meno, ma questo vale per ogni sfilata e per ogni persona, confrontandomi con altri mi sono accorta di quanto siano differenti i gusti delle persone.
Quello che colpisce me spesso non piace ad altri e viceversa, io pensavo che "l'abito più bello della sfilata" fosse per tutti lo stesso, invece ho scoperto che ognuno ha il suo e spesso è quello che è "il meno bello" per un'altra persona.
domenica 25 settembre 2011
P&G, Dash e UNICEF insieme contro il tetano neonatale.
Milioni di donne e bambini, a causa del tetano neonatale, rischiano la vita ogni giorno.
Per aiutarli basta davvero poco, infatti dall'1 di Ottobre al 31 Dicembre nei supermercati ed ipermercati, acquistando una confezione dei prodotti che partecipano a questa campagna, si contribuirà alla lotta contro questa malattia con 1 vaccino.
Non solo Dash, ma anche AZ, Gilette, Viakal, Swiffer, ACE Gentile, Mastro Lindo, Bolt, Fairy, Ambi Pur, Pantene, Oral-B... partecipano a questa iniziativa, in pratica c'è l'imbrarazzo della scelta.
Ma non c'è solo l'acquisto, ci sono due mezzi virtuali che permettono di donare un vaccino.
Dal 17 Ottobre al 31 Dicembre accedendo al sito www.desiderimagazine.it con la semplice registrazione e l'invio di un bacio si donerà gratuitamente ad UNICEF un vaccino contro il tetano neonatale.
Ma anche attraverso l'App di Facebook, in una delle sottosezioni della pagina Fb di Desideri Magazine.
venerdì 23 settembre 2011
Thomas De Falco e la sua scultura tessile.
Ancora pochi giorni e finalmente si potrà ammirare la Performace di Thomas De Falco.
Per chi ancora non lo sapesse, si tratta di una scultura Tessile di ampie dimensioni che verrà creata attorno ai corpi di ventidue persone, scelte tra modelli professionisti e persone comuni.
Un omaggio alle diversità fisiche ed estetiche, i partecipanti infatti sono selezionati in base a diversi canoni estetici.
Il colore prevalente è il bianco, i tessuti utilizzati sono: lana, cotone e corda che verranno annodati ed intrecciati utilizzando la tecnica del Wrapping, tipica di questo artista.
COSTELLATION TN , è un evento in Memoria di Tom Nicon, il modello francese di 22 anni morto suicida la vigilia della Fashion Week uomo di Milano nel Giugno 2010.
Maggiori informazioni sull'artista e sulla sua performance:
thomasdefalco.blogspot.com
thomasdefalco.com
https://www.facebook.com/event.php?eid=102782539826981
Per vererla dovretre recarvi sabato 24 settembre dalle ore 19.00 alle 22.00 in Piazza XXIV Maggio a Milano sotto l'arco.
Per chi ancora non lo sapesse, si tratta di una scultura Tessile di ampie dimensioni che verrà creata attorno ai corpi di ventidue persone, scelte tra modelli professionisti e persone comuni.
Un omaggio alle diversità fisiche ed estetiche, i partecipanti infatti sono selezionati in base a diversi canoni estetici.
Il colore prevalente è il bianco, i tessuti utilizzati sono: lana, cotone e corda che verranno annodati ed intrecciati utilizzando la tecnica del Wrapping, tipica di questo artista.
COSTELLATION TN , è un evento in Memoria di Tom Nicon, il modello francese di 22 anni morto suicida la vigilia della Fashion Week uomo di Milano nel Giugno 2010.
Maggiori informazioni sull'artista e sulla sua performance:
thomasdefalco.blogspot.com
thomasdefalco.com
https://www.facebook.com/event.php?eid=102782539826981
Per vererla dovretre recarvi sabato 24 settembre dalle ore 19.00 alle 22.00 in Piazza XXIV Maggio a Milano sotto l'arco.
Iscriviti a:
Post (Atom)